Cos'è know how?

Know-How: Cos'è e Perché è Importante

Il know-how rappresenta l'insieme di conoscenze pratiche, segreti industriali, competenze tecniche, e informazioni non brevettabili necessarie per realizzare un determinato prodotto, processo, servizio o per operare in un determinato settore. In sostanza, è il "sapere come fare" che non è immediatamente evidente o accessibile a chiunque.

Si distingue dai brevetti perché non è protetto da diritti legali formali, ma dalla segretezza e dall'esperienza. La protezione del know-how si basa sulla riservatezza e sull'implementazione di misure per prevenire la divulgazione non autorizzata.

Elementi Chiave del Know-How

  • Natura Pratica: Il know-how è intrinsecamente pratico e si manifesta nella capacità di risolvere problemi e di ottenere risultati concreti.
  • Segretezza: La riservatezza è cruciale. Il know-how deve essere custodito gelosamente, limitando l'accesso solo a persone autorizzate.
  • Valore Economico: Il know-how deve possedere un valore economico, offrendo un vantaggio competitivo all'azienda che lo detiene. Questo vantaggio può derivare dalla riduzione dei costi, dall'aumento della qualità, o dall'introduzione di nuovi prodotti o servizi.
  • Non Brevettabilità (o scelta di non brevettare): Spesso, il know-how comprende informazioni che non sono brevettabili perché non soddisfano i requisiti di novità, originalità o industrializzabilità richiesti per un brevetto. In altri casi, un'azienda potrebbe scegliere di proteggere il proprio know-how attraverso la segretezza anziché brevettarlo, per evitare di divulgare pubblicamente i dettagli tecnici.

Tipi di Know-How

Il know-how può essere classificato in diverse categorie, tra cui:

  • Know-how tecnico: Riguarda le conoscenze specifiche per la progettazione, la produzione, la manutenzione e l'ottimizzazione di prodotti, processi e sistemi.
  • Know-how commerciale: Riguarda le conoscenze relative al marketing, alla vendita, alla distribuzione e alla gestione dei clienti.
  • Know-how organizzativo: Riguarda le conoscenze relative alla gestione aziendale, all'organizzazione del lavoro, alla gestione delle risorse umane e all'implementazione di processi efficienti.

Protezione del Know-How

La protezione del know-how è fondamentale per mantenere il vantaggio competitivo di un'azienda. Le misure di protezione possono includere:

  • Accordi di riservatezza (NDA): Accordi legali che vietano la divulgazione di informazioni riservate.
  • Clausole di non concorrenza: Clausole nei contratti di lavoro che impediscono ai dipendenti di lavorare per concorrenti o di avviare attività simili per un determinato periodo di tempo dopo la cessazione del rapporto di lavoro.
  • Controllo degli accessi: Limitare l'accesso a informazioni sensibili solo a persone autorizzate.
  • Misure di sicurezza fisica e informatica: Proteggere i documenti, i dati e i sistemi informatici da accessi non autorizzati.
  • Formazione del personale: Sensibilizzare il personale sull'importanza della riservatezza e sulle procedure di sicurezza.

Importanza del Know-How

Il know-how è un asset strategico fondamentale per le aziende perché:

  • Fornisce un vantaggio competitivo: Permette alle aziende di differenziarsi dalla concorrenza e di offrire prodotti o servizi di qualità superiore.
  • Favorisce l'innovazione: La conoscenza pratica e l'esperienza acquisita nel tempo consentono alle aziende di sviluppare nuove soluzioni e di migliorare i processi esistenti.
  • Aumenta l'efficienza: Il know-how consente alle aziende di ottimizzare i processi produttivi e di ridurre i costi.
  • Crea valore: La combinazione di conoscenze tecniche, commerciali e organizzative genera valore per l'azienda e per i suoi stakeholder.

Approfondimenti